/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

750/o battaglia Tagliacozzo,Mattarella inaugura statua Dante

750/o battaglia Tagliacozzo,Mattarella inaugura statua Dante

Consegnate le chiavi della città al presidente

TAGLIACOZZO (L'AQUILA), 06 luglio 2019, 11:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha presenziato all'inaugurazione della statua dedicata a Dante Alighieri nell'omonima piazza di Tagliacozzo nell'ambito delle celebrazioni per il 750/o anniversario della battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo I D'Angiò, avvenuta nei Piani Palatini il 23 agosto 1268. Dante aveva celebrato la battaglia nel 28/o Canto dell'Inferno.
    "Tagliacozzo ha accolto con grande emozione il capo dello Stato - ha commentato il sindaco Vincenzo Giovagnorio - in quanto è la prima volta che un Presidente della Repubblica visita la Marsica. È stata una cerimonia emozionate alla quale hanno preso parte tutti i cittadini. Per l'occasione abbiamo consegnato le chiavi della città al presidente per consacrare questo importante avvenimento per tutta la Marsica. È una giornata fondamentale per tutta la comunità marsicana che rievoca un fatto storico rilevantissimo per la nostra penisola".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza