/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Wwf lancia campagna tutela ambiente

Wwf lancia campagna tutela ambiente

Cinque manifesti per impegno candidati alla presidenza Regione

PESCARA, 29 gennaio 2019, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Wwf Abruzzo lancia sui social network la sua campagna elettorale con cinque manifesti che invitano i candidati presidente alla Regione a impegnarsi nella tutela dell'ambiente e della natura della regione. Il fratino e la costa, l'orso marsicano e il suo ambiente, i fiumi puliti e un mare libero da trivelle, l'aria pulita e la mobilità sostenibile, le aree naturali protette: sono questi i cinque temi scelti per la campagna. "Abbiamo scelto cinque simboli dell'impegno per la tutela ambientale e per la salute umana", dichiara Dante Caserta, vicepresidente del Wwf Italia. "Salvo qualche lodevole eccezione, fino ad oggi i temi ambientali sono stati quasi del tutto assenti nel dibattito elettorale", aggiunge Luciano Di Tizio, delegato Wwf Abruzzo. "Eppure sono temi che attengono alla qualità della nostra vita: solo un ambiente sano ci permette di sviluppare un'economia forte e sostenibile. La distruzione del territorio ha costi altissimi per la collettività: basti pensare ai danni per frane e alluvioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza