Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sapori e saperi del Velino a Rosciolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sapori e saperi del Velino a Rosciolo

Enogastronomia, arte e tradizioni a Magliano de' Marsi

MAGLIANO DE' MARSI (L'AQUILA), 19 settembre 2017, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nell'antico borgo di Rosciolo, frazione di Magliano de' Marsi, sabato 23 e domenica 24 settembre ottava edizione di 'Sapori e Saperi del Velino', per valorizzare il territorio ricorrendo non solo all'enogastronomia e all'ambiente. Sabato il gruppo '2487 artisti slm' presenterà opere di fotografia, pittura, scultura e sonore ispirate al tema della tradizione. Domenica 24 convegno su "Esperienze, progetti, opportunità per il recupero del borgo di Rosciolo: il valore del territorio": si parlerà di legge sul recupero dei piccoli comuni, albergo diffuso e altre forme di sviluppo locale. A chiudere i lavori il maestro Polo Totti con l'orchestra 'I flauti Toscanini'. Nel pomeriggio chiuderà i lavori Francesco Proia, scrittore e giornalista, che presenterà nella chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta il libro "Il principe del lago" sull'opera di prosciugamento del lago del Fucino voluta dal principe Alessandro Torlonia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza