/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, ok a opere pubbliche per 15 mln

Sisma, ok a opere pubbliche per 15 mln

Si tratta di 16 interventi in 14 comuni del cratere

PESCARA, 13 luglio 2017, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stato approvato, nel corso della riunione del Comitato istituzionale creato ai sensi dell'art. 1 comma 6 del D.L. 189/2016, il Piano stralcio delle opere pubbliche per la ricostruzione post terremoto. All'incontro hanno preso parte il presidente della Regione Luciano D'Alfonso, i sindaci dei Comuni del cratere, il presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra e il direttore dell'Ufficio Speciale della Ricostruzione post sisma Marcello D'Alberto. Il Piano approvato assegna 15,3 mln euro da erogare con i fondi per le opere pubbliche e prevede 16 interventi in 14 Comuni: Colledara, Pizzoli, Campotosto (2 interventi), Cortino, Torricella Sicura, Valle Castellana, Montorio al Vomano, Isola del Gran Sasso, Rocca Santa Maria, Castelli (2 interventi), Cellino Attanasio, Bisenti, Torano Nuovo e Penne. Gli edifici oggetto di riqualificazione sono tutti di proprietà dei Comuni, tranne il caso di Penne nel quale titolare del bene immobile (l'Itcg 'Marconi') è la Provincia di Pescara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza