È stato approvato, nel corso della
riunione del Comitato istituzionale creato ai sensi dell'art. 1
comma 6 del D.L. 189/2016, il Piano stralcio delle opere
pubbliche per la ricostruzione post terremoto. All'incontro
hanno preso parte il presidente della Regione Luciano D'Alfonso,
i sindaci dei Comuni del cratere, il presidente del Parco
Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Tommaso Navarra e il
direttore dell'Ufficio Speciale della Ricostruzione post sisma
Marcello D'Alberto. Il Piano approvato assegna 15,3 mln euro da
erogare con i fondi per le opere pubbliche e prevede 16
interventi in 14 Comuni: Colledara, Pizzoli, Campotosto (2
interventi), Cortino, Torricella Sicura, Valle Castellana,
Montorio al Vomano, Isola del Gran Sasso, Rocca Santa Maria,
Castelli (2 interventi), Cellino Attanasio, Bisenti, Torano
Nuovo e Penne. Gli edifici oggetto di riqualificazione sono
tutti di proprietà dei Comuni, tranne il caso di Penne nel quale
titolare del bene immobile (l'Itcg 'Marconi') è la Provincia di
Pescara.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA