/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chieti, campagna contro botti,vince Kira

Chieti, campagna contro botti,vince Kira

Maggior numero di like su Fb in concorso fotografico del Comune

CHIETI, 24 maggio 2017, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È Kira, cagnolina di cinque anni, ad aver avuto il maggior numero di like su Facebook nel concorso fotografico a premi "Zero botti, più biscotti" contro l'uso, a Chieti, di botti e petardi di cui si è reso promotore il Consigliere Comunale Marco Di Paolo con una campagna di sensibilizzazione. Kira e la sua proprietaria, Tiziana Bianchi, aquilana, sono state premiate stamani nella sede del Comune di Chieti. Consegnato un buono acquisto di articoli per animali del valore di 50 euro.
    "La campagna di sensibilizzazione promossa con il Sindaco Di Primio - spiega il Consigliere Comunale Marco Di Paolo - oltre ad avere un importante valore sociale, a tutela dei minori e degli animali, fa seguito all'approvazione del Regolamento per il divieto di utilizzo di petardi e botti che il Comune ha adottato già dal dicembre 2013. Dall'entrata in vigore del Regolamento, la città di Chieti ha ottenuto ben due riconoscimenti nazionali, uno da parte dell'Anci e l'altro da parte della Federazione Italiana Cinofili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza