/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Recupero 100 pannelli fotovoltaici A14

Recupero 100 pannelli fotovoltaici A14

Arrestato un marocchino bloccato dopo un inseguimento

VASTO (CHIETI), 15 dicembre 2016, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono stati recuperati ieri sera in A14, al termine di un inseguimento, 100 pannelli fotovoltaici dagli agenti della Polizia stradale della sottosezione di Vasto Sud che erano stipati a bordo di furgone Fiat Ducato con targa romena.

Il conducente invece di fermarsi all'alt si dava alla fuga tentando di speronare l'auto della Polizia e poco dopo abbandonava il mezzo, rubato ai primi di novembre a Pollutri, facendo perdere le sue tracce.

Le ricerche consentivano personale, coordinato dal comandante della Polstrada di Vasto, l'ispettore capo Antonio Pietroniro, di rintracciare e arrestare Youssef Khattabi, 30 anni di nazionalità marocchina residente in un paese della provincia di Foggia. Sono ancora in corso gli accertamenti per individuare il luogo ove sono stati trafugati i pannelli fotovoltaici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza