/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilaria Alpi: a Montesilvano due appuntamenti per ricordarla

Ilaria Alpi

Ilaria Alpi: a Montesilvano due appuntamenti per ricordarla

Domenica Francesco Cavalli presenta romanzo'La strada di Ilaria'

MONTESILVANO (PESCARA), 19 marzo 2014, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Doppio appuntamento, a Montesilvano (Pescara), per ricordare la giornalista Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin, uccisi 20 anni fa, il 20 marzo del 1994, a Mogadiscio, mentre indagavano su presunti traffici illeciti di armi e rifiuti tossici tra l'Italia e la Somalia. A promuovere le iniziative le titolari della libreria On the road, Antonella e Cinzia Buccigrossi, e la giornalista Antonella Luccitti, che al caso Alpi ha dedicato la tesi di laurea.
    Gli eventi, organizzati in collaborazione con l'associazione 'La città delle donne' e il portale d'informazione Hgnews, con il patrocinio gratuito del Comune di Montesilvano, si svolgeranno giovedì 20 marzo, alle 10,30, al liceo scientifico 'Corradino D'Ascanio', con la prefinale del concorso 'Ilaria Alpi: il coraggio della verità' dedicato alle terze classi, e domenica 23 marzo, alle 16,00, nella sala Di Giacomo di Palazzo Baldoni.
    All'iniziativa di domenica parteciperà l'ideatore e direttore del 'Premio Ilaria Alpi', Francesco Cavalli, che presenterà il suo romanzo 'La strada di Ilaria' (Milieu Edizioni), in libreria da questa settimana. Al dibattito parteciperanno Cinzia Buccigrossi e Antonella Luccitti, che illustrerà i contenuti della sua tesi. Verrà inoltre proiettato il video 'La verità' del regista e fotografo Matteo Veleno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza