Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Gaspare Crimi è stato confermato
per il prossimo triennio come direttore del Dipartimento
transmurale di Riabilitazione dell'Azienda Ulss 9 Scaligera.
Laureatosi nel 1982 all'Università di Padova, specialista in
Medicina Fisica e Riabilitazione, in Geriatria e Gerontologia e
in Igiene e Medicina Preventiva, Crimi ha successivamente
conseguito due master in Management Sanitario, il primo alla
Sapienza di Roma e il secondo a Ca' Foscari di Venezia. Dal 1983
fisiatra nel Reparto di Neuro-riabilitazione all'Ospedale San
Camillo di Venezia, dal 1989 è stato responsabile del Servizio
di Riabilitazione di Rovigo e dal 1999 Direttore della
Riabilitazione di Verona ed Est veronese. Ha fatto anche parte
del Gruppo estensore del Piano di Indirizzo per la
Riabilitazione del 2011 e attualmente partecipa a vari Tavoli
regionali.
Il Dipartimento Transmurale di Riabilitazione risponde alla
domanda di riabilitazione dei cittadini di Verona e provincia,
sia per l'età evolutiva che per l'età adulta. La rete copre gli
Ospedali di Legnago, San Bonifacio e Villafranca, e la
riabilitazione intensiva in degenza riabilitativa nelle altre
quattro sedi di Bovolone, Bussolengo, Malcesine e Marzana.
Gli ambulatori per il paziente in età adulta sono presenti
complessivamente in 13 sedi del Dipartimento
In collaborazione con Sanità per il Veneto
Ultima ora