Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Acea Run Rome, domenica 42 secondi di silenzio per il Papa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Acea Run Rome, domenica 42 secondi di silenzio per il Papa

La maratona esprimerà vicinanza a Francesco ricoverato

CITTÀ DEL VATICANO, 14 marzo 2025, 14:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 16 marzo si correrà l'Acea Run Rome The Marathon, trentesima edizione nell'anno del Giubileo. Insieme alla staffetta solidale Acea Run4Rome alle 8.00 dai Fori Imperiali-Colosseo, prenderanno il via oltre 30mila persone provenienti da 126 nazioni del mondo, pronti a correre per 42,195 chilometri.
    Tra i passaggi anche quello a via della Conciliazione; Maratona di Roma rientra negli eventi ufficiali del Giubileo 2025 grazie al patrocinio ufficiale del Dicastero per l'Evangelizzazione.
    "Acea Run Rome The Marathon, organizzata da Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio, Italia Marathon Club e Atielle, vuole far sentire la propria vicinanza a Papa Francesco. Per questo pochi minuti prima della partenza domenica mattina gli organizzatori spegneranno la musica e i festeggiamenti", spiegano gli organizzatori riferendo che "al Santo Padre, grande appassionato di sport e della maratona di Roma, verrà dedicato un momento di raccoglimento e silenzio. Saranno 42 secondi, un secondo per ogni chilometro di gara. Sarà un grande abbraccio collettivo da parte di 30mila maratoneti a Papa Francesco, vescovo di Roma".
    Lo speaker ufficiale leggerà le parole all'Angelus di Papa Francesco recitato in piazza San Pietro un anno fa, il 17 marzo 2024: "Accolgo con piacere i partecipanti alla Maratona di Roma, tradizionale festa dello sport e della fraternità. Anche quest'anno, per iniziativa di Athletica Vaticana, numerosi atleti sono coinvolti nelle 'staffette della solidarietà' diventando testimoni di condivisione", e quello del 19 marzo 2023: "Con piacere saluto anche i partecipanti alla Maratona di Roma! Mi congratulo perché, su impulso di Athletica Vaticana, fate di questo importante evento sportivo un'occasione di solidarietà in favore dei più poveri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza