In occasione del 40° anniversario
dalla firma dell'Accordo di modificazione del Concordato, che
sancì l'adeguamento dei rapporti tra lo Stato e la Chiesa
cattolica ai principi della Costituzione, l'Ambasciata d'Italia
presso la Santa Sede e la Fondazione Bettino Craxi Ets
ospiteranno giovedì 8 febbraio 2024, a partire dalle ore 10, una
giornata di riflessione sui rapporti tra la Repubblica italiana
e la Santa Sede.
Nel corso dei lavori interverranno, tra gli altri, il
vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri
Antonio Tajani, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
Alfredo Mantovano, il cardinale Segretario di Stato Pietro
Parolin.
Il Concordato del 1984 regola oggi i rapporti bilaterali tra
Stato e Chiesa e ha aperto la strada a una serie di intese anche
con confessioni diverse da quella cattolica.
Il convegno si svolgerà a Roma nella cornice di Palazzo
Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, e
si articolerà in tre diverse sessioni di studio - animate dalle
relazioni di accademici e da alcuni testimoni dei passaggi più
significativi - incentrate su: i rapporti tra Stato e Chiesa
dall'Unità d'Italia agli accordi del '29; la Costituzione del
'48 e i diversi tentativi di riforma dei Patti Lateranensi; la
genesi, la stipula e gli effetti del Concordato del 1984.
La giornata di lavori sarà introdotta dagli interventi
dell'Ambasciatore Francesco Di Nitto e del Presidente della
Fondazione Margherita Boniver e si concluderà con una tavola
rotonda istituzionale dal tema "Oltre il Concordato", cui
prenderanno parte il Segretario di Stato, card. Pietro Parolin,
i Presidenti delle Commissioni Affari Esteri di Camera e Senato,
Giulio Tremonti e Stefania Craxi, e Antonella Sciarrone
Alibrandi, Giudice della Corte Costituzionale. E' prevista la
partecipazione del vicepresidente del Consiglio e ministro degli
Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio
Tajani, e del sottosegretario di Stato alla Presidenza del
Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA