/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La banda musicale di Pont-Saint-Martin celebra i suoi 125 anni

La banda musicale di Pont-Saint-Martin celebra i suoi 125 anni

Gli eventi al via domenica 11 maggio

AOSTA, 30 aprile 2025, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La banda musicale di Pont-Saint-Martin si prepara a celebrare il traguardo di 125 anni di attività. Un anniversario che sarà festeggiato con una serie di iniziative nel corso del 2025, realizzate con il sostegno del Consiglio Valle e del Comune di Pont-Saint-Martin.
    Le celebrazioni si apriranno domenica 11 maggio, alle 18.30, con il Concerto di Primavera all'Auditorium di Pont-Saint-Martin. Un appuntamento che si inserisce nella tradizione della banda musicale ma che, per questa occasione, sarà diretto dal maestro Andrea Loss, direttore di fama internazionale nell'ambito della direzione di bande e orchestre di fiati, con il quale i musicisti del corpo filarmonico della bassa Valle svolgeranno una masterclass di perfezionamento nei due giorni precedenti il concerto.
    Il calendario proseguirà con un evento estivo in programma domenica 10 agosto, durante i festeggiamenti patronali: la cittadina accoglierà le bande musicali dei paesi limitrofi per una giornata di festa diffusa nel paese, tra giochi musicali, intrattenimenti e momenti di condivisione con la popolazione.
    Le iniziative culmineranno nei festeggiamenti di Santa Cecilia, a novembre, con un concerto il sabato 22 sera che vedrà la partecipazione della banda giovanile all'Auditorium, l'ingresso dei nuovi musici e il riconoscimento a chi festeggia 30, 40 e 50 anni di attività. La giornata di domenica 23 novembre sarà invece dedicata al ricordo e alla convivialità, con una Santa Messa in memoria dei musicisti defunti e un pranzo comunitario alla Maison du Boulodrome.
    A completare il programma, sono previste anche una mostra fotografica celebrativa al Centro culturale di Villa Michetti che ripercorre il viaggio della banda dalla sua fondazione ai giorni nostri, e la presentazione del volume commemorativo dei 25 anni del periodico 'Il Ponte e la banda', a ottobre.
    Per la banda, queste celebrazioni sono "un'occasione per valorizzare la sua lunga storia oltre che per rafforzare il legame con la comunità, rendere omaggio alla cultura musicale e guardare con entusiasmo al futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza