/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Usl, l'ambulatorio ad accesso diretto apre un giorno a settimana

Usl, l'ambulatorio ad accesso diretto apre un giorno a settimana

"Attività ridotta per adeguarsi al reale flusso registrato"

AOSTA, 03 maggio 2025, 19:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prosegue l'attività dell'ambulatorio ad accesso diretto presso il Poliambulatorio di Aosta, in Via Guido Rey 3 (ambulatorio numero 12). Il servizio è rivolto esclusivamente agli assistiti attualmente privi di medico di medicina generale.
    Rispetto al mese di aprile, in cui erano previste due giornate settimanali di apertura, l'attività dell'ambulatorio viene rimodulata a una sola giornata - il lunedì - "al fine di adeguarsi al reale flusso di utenti registrato. La decisione - comunica l'azienda Usl in una nota - è stata presa per garantire un uso più efficiente delle risorse, mantenendo comunque l'accesso alle cure per chi ne ha necessità".
    L'ambulatorio sarà operativo ogni lunedì dalle 16 alle ore 20, con ultimo accesso consentito entro le ore 19.30. L'accesso avverrà senza prenotazione; gli utenti dovranno presentarsi muniti di tessera sanitaria, comprensiva di eventuali esenzioni in corso di validità.
    "Pur essendoci ancora alcune centinaia di posti disponibili tra i medici di medicina generale in servizio, l'attivazione dell'ambulatorio - fa sapere l'azienda sanitaria - risponde all'esigenza di assicurare la continuità assistenziale a chi, per vari motivi, non ha ancora effettuato la scelta del nuovo medico. Inoltre, per i posti mancanti, è necessario attendere i tempi tecnici legati alla presa di servizio di nuovi professionisti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza