/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un omaggio a Valerio Onida con una giornata di studi

Un omaggio a Valerio Onida con una giornata di studi

Sabato a Saint-Marcel focus su riscrittura Statuti speciali

AOSTA, 30 aprile 2025, 09:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

'La previa intesa sulla via della riscrittura degli Statuti speciali' è il titolo della giornata di studi in programma sabato 3 maggio nella cornice del Castello di Saint-Marcel. L'iniziativa è organizzata dalle associazioni 'Autonomies Biens Communs Vallée d'Aoste' e 'Passione Civile con Valerio Onida', con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e del Comune di Saint-Marcel, il contributo della Bcc Valdostana e il patrocinio dell'Unione valdostana guide di alta montagna.
    L'intento - si legge in una nota - è di ricordare la figura di Valerio Onida, "tra i più autorevoli costituzionalisti italiani, nonché uomo di profonda cultura giuridica, democratica e civile, regionalista sempre coerente e Ami de la Vallée d'Aoste". La giornata rappresenta un'occasione di confronto e riflessione sul tema della revisione degli Statuti speciali, ed è al tempo stesso "un riconoscimento del profondo legame che Onida ha instaurato con la Valle d'Aosta, mettendo al servizio della Regione il suo prestigio e le sue competenze, contribuendo in modo sostanziale alla riflessione sull'attuazione dello Statuto e sullo sviluppo dell'ordinamento regionale nel contesto del sistema italiano".
    I lavori si apriranno alle ore 9.30 con i saluti istituzionali del presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, e del sindaco di Saint-Marcel, Andrea Bionaz, oltre che dei presidenti di 'Passione civile con Valerio Onida' Marco Onida, di Abc-VdA Adriano Consol, dell'Uvgam Ezio Marlier e di Nadia Piccot del Consiglio di amministrazione della Bcc. A introdurre il tema della giornata sarà il professor Roberto Louvin dell'Università di Trieste. A seguire, si terrà una tavola rotonda coordinata dal professor Antonio D'Andrea dell'Università di Brescia, che vedrà la partecipazione di costituzionalisti come Renato Balduzzi ed Enzo Balboni (Università Cattolica di Milano), Giovanni Tarli Barbieri (Università di Firenze), Lorenza Violini (Università di Milano), Gianmario Demuro (Università di Cagliari) e l'amministrativista Leopoldo Coen (Università di Udine).
    Nel pomeriggio, alle ore 15.30, ci sarà 'Il momento del ricordo', dedicato alla memoria di Valerio Onida. Interverranno Mario Ganino (Università di Milano), Gianfranco Postal (Università di Udine) e Antoine Carrel, presidente emerito della Società Guide del Cervino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza