/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maltempo, riapertura completa di altre tre strade regionali

Maltempo, riapertura completa di altre tre strade regionali

Sapinet: "Ancora chiusi brevi tratti per lavori sui dissesti"

AOSTA, 30 aprile 2025, 18:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state riaperte completamente alla circolazione le strade regionali 31 di Allein, 41 dei Salassi e 47 di Cogne. Lo comunica l'assessorato alle Opere pubbliche, dopo i danni legati al maltempo del 17 aprile scorso.
    "L'emergenza sulle strade regionali - segnala l'assessore Davide Sapinet - sta progressivamente rientrando grazie al continuo impegno di tutto il personale regionale e delle imprese coinvolti negli interventi di ripristino e messa in sicurezza negli innumerevoli dissesti che hanno interessato l'intera rete viaria. Vengono confermate alcune chiusure su tratti parziali di viabilità regionali in corrispondenza di dissesti sui quali si sta intervenendo; sono comunque presenti vie di accesso che consentono percorsi alternativi e nei tratti oggetto di divieto di circolazione non vi sono centri abitati".
    Restano quindi in vigore alcune limitazioni: strada regionale 17 di Roisan, chiusa dal chilometro 7+000 al km 8+530, dove sono presenti sia problematiche di caduta massi che cedimenti delle murature; sr 18 di Pila, chiusa dal km 11+000 fino all'incrocio con la sr 40 di Les Fleurs; la località di Pila e le frazioni alte sono comunque regolarmente raggiungibili attraverso la sr 40 da Gressan; sr 26 di Cerellaz, chiusa dal km 7+200 al km 9+480, ove tutte le frazioni possono essere raggiunte da Saint-Nicolas; sr 29 di Doues, chiusa dal km 3+200 al km.
    3+500, sono in corso lavori di allargamento e contemporanei smottamenti conseguenti all'evento dello scorso 17 aprile.
    L'assessorato segnala "sia in relazione ai numerosi interventi attivati a seguito degli eventi calamitosi, sia per i numerosi cantieri in corso per l'adeguamento e l'ammodernamento delle strade regionali, a cui si aggiungono lavori sui sottoservizi di concessionari di telecomunicazioni e distribuzione di energia, sono presenti sull'intera rete viaria numerosi cantieri con sensi unici a vista o regolati da semafori, per cui si raccomanda agli utenti stradali una particolare attenzione e la sempre indispensabile prudenza alla guida".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza