Si è aperta ufficialmente la decima
edizione di MaisonLoisir, il 'salone dell'abitare della Valle
d'Aosta'. L'inaugurazione si è svolta all'interno dell'Espace
Aosta.
Sono oltre 200 gli espositori e 150 gli eventi ospitati fino a
domenica 4 maggio. Otto le aree tematiche, che spaziano
dall'edilizia all'arredamento, dall'enogastronomia al benessere.
La programmazione è estesa anche al centro storico di Aosta, con
FuoriMaison.
Nel 2012 "MaisonLoisir è nata come una scommessa. Da allora
il mondo è cambiato velocemente e noi abbiamo cercato di
cambiare con lui, restando al passo, anticipando tendenze e
ascoltando i bisogni reali delle persone", ha detto Diego
Peraga, ideatore della manifestazione.
"MaisonLoisir è una vetrina di visibilità e crescita.
Parteciparvi significa rafforzare la propria presenza sul
territorio e aprirsi al dialogo con mercati esterni. La Chambre
continuerà a sostenere le aziende che scelgono di investire nel
valore della relazione e del contatto diretto con il pubblico",
ha aggiunto Roberto Sapia, presidente della Chambre Valdôtaine.
"MaisonLoisir - ha sottolineato l'assessore regionale dello
Sviluppo economico, Luigi Bertschy - è un'occasione utile a
promuovere la cultura dell'innovazione e della sostenibilità,
due pilastri fondamentali per il futuro dell'economia valdostana
e della qualità della vita. Gli stand dell'assessorato allestiti
nella fiera offrono un'opportunità per far conoscere le
iniziative proposte che incentivano la transizione energetica,
promuovono soluzioni di mobilità intelligente, sostengono
l'economia sostenibile e la formazione di nuove competenze
professionali in linea con le sfide ambientali ed economiche del
futuro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA