/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Inaugurata la decima edizione di MaisonLoisir

Inaugurata la decima edizione di MaisonLoisir

Oltre 200 espositori e 150 eventi ospitati sino al 4 maggio

AOSTA, 30 aprile 2025, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperta ufficialmente la decima edizione di MaisonLoisir, il 'salone dell'abitare della Valle d'Aosta'. L'inaugurazione si è svolta all'interno dell'Espace Aosta.
    Sono oltre 200 gli espositori e 150 gli eventi ospitati fino a domenica 4 maggio. Otto le aree tematiche, che spaziano dall'edilizia all'arredamento, dall'enogastronomia al benessere.
    La programmazione è estesa anche al centro storico di Aosta, con FuoriMaison.
    Nel 2012 "MaisonLoisir è nata come una scommessa. Da allora il mondo è cambiato velocemente e noi abbiamo cercato di cambiare con lui, restando al passo, anticipando tendenze e ascoltando i bisogni reali delle persone", ha detto Diego Peraga, ideatore della manifestazione.
    "MaisonLoisir è una vetrina di visibilità e crescita.
    Parteciparvi significa rafforzare la propria presenza sul territorio e aprirsi al dialogo con mercati esterni. La Chambre continuerà a sostenere le aziende che scelgono di investire nel valore della relazione e del contatto diretto con il pubblico", ha aggiunto Roberto Sapia, presidente della Chambre Valdôtaine.
    "MaisonLoisir - ha sottolineato l'assessore regionale dello Sviluppo economico, Luigi Bertschy - è un'occasione utile a promuovere la cultura dell'innovazione e della sostenibilità, due pilastri fondamentali per il futuro dell'economia valdostana e della qualità della vita. Gli stand dell'assessorato allestiti nella fiera offrono un'opportunità per far conoscere le iniziative proposte che incentivano la transizione energetica, promuovono soluzioni di mobilità intelligente, sostengono l'economia sostenibile e la formazione di nuove competenze professionali in linea con le sfide ambientali ed economiche del futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza