/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sci di velocità, a Simone Origone e Valentina Greggio la prima sfida di Vars

Sci di velocità, a Simone Origone e Valentina Greggio la prima sfida di Vars

Il valdostano ha sfiorato i 181 orari, quinto il fratello Ivan

AOSTA, 31 gennaio 2025, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Simone Origone e Valentina Greggio trionfano nella prima sfida di Vars (Francia), terza prova stagionale di Coppa del mondo di sci di velocità.
    Secondo successo stagionale per Simone Origone, mai sceso dal podio in questa prima parte di inverno: è la 61esima vittoria in carriera. Ha saputo conquistare la leadership proprio nel momento decisivo: secondo nella run2 di ieri, secondo oggi in semifinale, primo quando più contava. Il valdostano ha trovato lo spunto per salire fino a 180,880 chilometri all'ora e superare di un'incollatura il tedesco Klaus Schottshammer che l'aveva preceduto in semifinale: 180,750km/h il riscontro del teutonico che si è dovuto accontentare della piazza d'onore, con il francese Bastien Montes (179,920) a soffiare a Simon Billy (179,580) la soddisfazione del terzo gradino del podio. Appena dietro, Ivan Origone è quinto con 179,070 km/h.
    Valentina Greggio ha conquistato il 47esimo successo in carriera, dominando dopo aver firmato le prime due gare, nella finlandese Sallatunturi. Già al comando delle operazioni in semifinale, la trentatreenne piemontese è salita ulteriormente di velocità toccando i 179,430 km/h per precedere la francese Clea Martinez (175,480 km/h) e la svedese Agnes Abrahamsson (174,410), pronta a spuntarla sulla connazionale Siri Kling Andersson (174,080) nel duello per il terzo gradino del podio.
    Poco dopo, Valentina Greggio si è confermata leader anche della prima run di gara 2: 181,460 km/h per l’azzurra, seguita da Abrahamsson (175,410) e da Martinz (173,770). Schrottshammer ci riprova al maschile con una velocità di 181,717 km/h per precedere il tedesco Marc Amann (180,950) con Ivan Origone (180,120) terzo a precedere il fratello Simone, quinto con 179,780 km/h; Samuele Capello è 18esimo con 171,940. Alla luce delle previsioni meteo, la giuria ha stabilito che la gara proseguirà domenica 2 febbraio, con le sfide che condurranno alla finale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza