/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa del mondo di fondo a Cogne, l'entusiasmo per Pellegrino

Coppa del mondo di fondo a Cogne, l'entusiasmo per Pellegrino

Domani la sprint e il sogno di replicare il successo del 2019

COGNE, 31 gennaio 2025, 18:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Cogne, il pubblico è tutto per Federico Pellegrino. Nella prima giornata di gare della tappa di Coppa del mondo di Cogne, bandierine e cappellini gialli hanno invaso i Prati di Sant'Orso per sostenere l'atleta di casa. Un paesaggio da cartolina, che cancella così, sotto un freddo manto bianco, la distruzione dell'alluvione del 29 giugno scorso.
    In molti non si sono lasciati sfuggire l'occasione di vedere il valdostano in azione a Cogne. Con la speranza di replicare la festa del 2019, quando il poliziotto di Nus ha fatto sua la gara sprint, davanti a Francesco De Fabiani, grande assente della tappa valdostana a causa della tosse che "non mi ha ancora lasciato del tutto", ha scritto sui suoi profili social. Assente anche il norvegese Johannes Klaebo, che, si vocifera, potrebbe però arrivare in tempo per prendere parte alla sprint.
    Un momento speciale, non solo per i tifosi. Durante la mattinata, gli atleti dell'Asiva hanno fatto da apripista alla team sprint, potendo così osservare da vicino i migliori fondisti al mondo. Mattia Saracco, Claire Frutaz, Gilles Margueret, Vittoria Cena, Emilie Gontier, Yannick Farinelli, Aron Benetti, Fabio Restano, Orlando Carraro, Hélene Pieropan, per la quale l'emozione è stata doppia dato che si è svolta sulle nevi di Cogne, dove abita, Martina Trentin, Martina Bisson, Matteo Arlian, Corinne Beltrami, Matteo Magnezzo hanno fatto tesoro di come gli atleti professionisti si approcciano a una gara.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza