/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiera di Sant'Orso, oltre 75 mila passaggi nella prima giornata

Fiera di Sant'Orso, oltre 75 mila passaggi nella prima giornata

Dati in calo sul 2024, assessorato "in linea con le attese"

AOSTA, 30 gennaio 2025, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nella prima giornata della 1025/a edizione della Fiera di Sant'Orso sono stati tra 75 mila e 80 mila i passaggi conteggiati dal sistema di rilevazione in piazza Chanoux alle ore 18. Lo si apprende dall'assessorato allo Sviluppo economico.
    Un dato in calo rispetto agli 88 mila 521 transiti registrati lo scorso anno, di martedì, ma "in linea con le attese" secondo l'assessorato allo Sviluppo economico: da un lato potrebbe aver inciso il maltempo di stamane, dall'altro è atteso un afflusso maggiore per la giornata di domani, venerdì, che anticipa il fine settimana.
    "La magia della Foire è arrivata oggi nelle vie del centro storico della città di Aosta, ma la magia della Foire è nei nostri cuori, nelle nostre emozioni e nel piacere di dedicare, in questi due giornate, tutte le attenzioni ai nostri artigiani, che sono il cuore di questa grande manifestazione e che permettono a tutta la collettività di tramandare, di anno in anno, una tradizione millenaria", commenta l'assessore Luigi Bertschy.
    "Ritengo - aggiunge - che attraverso l'impegno, la professionalità e l'entusiasmo degli oltre mille artigiani presenti sia possibile lavorare insieme per guardare con speranza al futuro, in particolar modo adesso che i progetti dedicati ai giovani stanno raggiungendo gli obbiettivi prefissati. Obiettivi volti alla valorizzazione e alla promozione del settore dell'artigianato di tradizione che può essere un traguardo professionale oltre che una passione.
    Quest'anno, nella sede di esposizione dell'Ivat, sono quindi presenti i giovani, ormai professionisti, che hanno iniziato il loro percorso nei corsi attivati dall'assessorato e poi sui banchi della fiera: è un risultato concreto per il quale ringraziamo tutti coloro che si sono impegnati per far crescere e formare questi ragazzi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza