Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Sovranità nel cuore' appuntamenti con Marco Rizzo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Sovranità nel cuore' appuntamenti con Marco Rizzo

Candidato presidente Umbria presenta 'nucleo' sua proposta

PERUGIA, 20 settembre 2024, 11:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per Ri-avere il diritto alla sovranità, per ri-conquistare la vera politica" è il titolo dei due incontri che si terranno il 21 e 22 settembre e presenteranno il nucleo della proposta del candidato presidente della Regione Umbria di Democrazia Sovrana e Popolare Marco Rizzo. "Essere sovrani -spiega in una nota - significa poter disporre concretamente e non soltanto a parole, di diritti inalienabili. La sovranità politica è il cuore dell'azione democratica a favore dei cittadini, affinché essi abbiano cure per tutti non privatizzabili, un tetto sopra la testa non svalutabile dagli assurdi obblighi delle direttive europee che vorrebbero deprezzarlo a vantaggio dei fondi di investimento stranieri, una vera assistenza e protezione sociale, un lavoro sicuro".
    "Spiegheremo - ha annunciato Rizzo - come vogliamo riconquistare la sovranità e i diritti calpestati degli umbri durante due appuntamenti del fine settimana. Si inizia Sabato 21 settembre a Brufa (Via Ponte San Giovanni 15), dalle ore 17, per discutere di come intendiamo tutelare famiglie operatori turistici e piccoli proprietari a difendersi dall'attacco alla casa operato dalle multinazionali e a riequilibrare, come nessuno ha mai fatto, il mercato degli affitti. Domenica 22 settembre, dalle 16, sarò a La Rocca, a Città della Pieve, per indicare come tornare alla sovranità significhi anche tornare ad avere cure sul territorio e di prossimità, riconquistando quell'universalismo della prestazione sanitaria che avevamo prima che venissero chiuse, progressivamente da destra e sinistra, negli ultimi decenni, strutture che, quando ancora non erano state smantellate a vantaggio dei privati, rappresentavano dei veri e propri fiori all'occhiello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza