Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dieci aule prefabbricate al liceo Marconi di Foligno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dieci aule prefabbricate al liceo Marconi di Foligno

Moduli 'efficienti e confortevoli' in attesa della nuova sede

FOLIGNO (PERUGIA), 08 gennaio 2024, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono state inaugurate dieci aule didattiche prefabbricate per lo svolgimento dell'attività scolastica del liceo Marconi di Foligno. I moduli sono stati messi a disposizione dalla Provincia di Perugia e serviranno alla scuola per ricollocare in maniera più funzionale gli studenti del liceo, in attesa di poter usufruire della nuova sede attualmente in costruzione.
    "Stiamo applicando una turnazione dell'attività - ha detto la dirigente scolastica, Maria Paola Sebastiani - prevedendo un giorno fisso alla settimana, per ogni classe, in cui i ragazzi vengono a scuola il pomeriggio e non la mattina. Vista la carenza di aule, abbiamo dovuto rinunciare ai laboratori e solo ora ne stiamo ripristinando alcuni. Il periodo natalizio per noi è stato impegnativo perché ci siamo attivati per traslocare, ma con soddisfazione oggi consegniamo questa nuova struttura ai ragazzi. Le classi sono molto funzionali e calde e dotate di tutti i comfort".
    "La Provincia di Perugia ha fatto una ricognizione sul territorio - ha spiegato Erika Borghesi, consigliera provinciale con delega all'edilizia scolastica - per capire se c'era disponibilità di spazi ma proprio per cercare di accelerare i tempi il più possibile e per cercare di ridurre al minimo gli inevitabili disagi, abbiamo pensato di mettere a disposizione queste strutture modulari prefabbricate efficienti e confortevoli che garantiscono gli standard di sicurezza intesi nei termini più ampi possibili. Le strutture risultano dotate di impianto di riscaldamento e raffrescamento, rete internet in tutte le aule, idonei sistemi di sicurezza, nonché impianto di allarme antintrusione. Il servizio Progettazione edilizia della Provincia di Perugia ha provveduto a redigere uno studio di fattibilità, il quale ha dimostrato come questa scelta abbia di fatto determinato la risposta più rapida alle richieste, garantendo un adeguato numero di spazi didattici nelle immediate vicinanze degli edifici ancora in uso, facilitando di fatto i necessari spostamenti di insegnanti e studenti, usufruendo contemporaneamente dei servizi di trasporto già in essere".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza