Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dieci laboratori innovativi al 'Patrizi-Baldelli-Cavallotti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dieci laboratori innovativi al 'Patrizi-Baldelli-Cavallotti'

Investimento da 1 milione nell'istituto di Città di Castello

PERUGIA, 17 dicembre 2023, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati inaugurati all'Istituto di istruzione superiore "Patrizi-Baldelli-Cavallotti" di Città di Castello dieci innovativi laboratori, diffusi nelle tre sedi della scuola. Un milione di euro è la spesa complessiva per l'investimento, reso possibile grazie ai finanziamenti del Pnrr e alle risorse del Programma operativo nazionale del ministero dell'Istruzione per la programmazione 2014/2020, ovvero l'avviso "Realizzazione laboratori green, sostenibili e innovativi" e l'avviso "Realizzazione di reti locali, acquisto di lavagne digitali, laboratori green" che hanno permesso di realizzare laboratori - spiega una nota della Provincia di Perugia - in tutte e tre le scuole professionali che conta l'Istituto: Patrizi (operatore professionale agrario e tecnico agrario), Baldelli (manutenzione ed assistenza tecnica, che ingloba sia il settore meccanico che elettrico) e Cavallotti (enogastronomia e ospitalità alberghiera).
    La consigliera provinciale delegata all'Edilizia scolastica, Erika Borghesi, ha ringraziato i dirigenti scolastici del territorio che, insieme al Comune di Città di Castello e alla Provincia, hanno collaborato con grande sinergia per superare le criticità. "In que- sto momento - sono state le sue parole - gli enti e le istituzioni scolastiche hanno a loro disposizione grandi risorse e l'inaugurazione di questi laboratori dimostra la capacità, non sempre scontata, delle scuole di saper intercettare i finanziamenti e di concretizzarli. Partecipare a questi bandi non è semplice poiché sono molto complessi e ciò denota capacità progettuale e competenza da parte anche del direttore dei servizi generali e amministrativi. Ai vari indirizzi scolastici vengono forniti questi laboratori tecnologicamente molto avanzati: questa è una scuola nel suo insieme che sa dare risposte ai ragazzi e li sa proiettare verso il futuro sia che continuino gli studi sia che si avvicinino alle attività lavorative".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza