/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I vigili del fuoco ricordano Stefano Picerno, cerimonia a Terni

I vigili del fuoco ricordano Stefano Picerno, cerimonia a Terni

Caduto in servizio a seguito dell'attentato di via Palestro

TERNI, 12 settembre 2022, 16:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta, nella sede centrale del comando dei vigili del fuoco di Terni, la celebrazione commemorativa di Stefano Picerno, caduto in servizio il 27 luglio 1993, a seguito dell'attentato terroristico di via Palestro a Milano. Alla cerimonia, organizzata dal comando insieme all'Associazione nazionale dei vigili del fuoco-sezione di Terni e all'associazione Libera Umbria, hanno preso parte il sindaco Leonardo Latini, il prefetto della Provincia di Terni Giovanni Bruno e numerose autorità civili e militari, oltre a rappresentanti della Croce Rossa Italiana. Presente inoltre il vescovo della diocesi di Terni-Narni-Amelia, monsignor Francesco Soddu.
    Il comandante, Paolo Nicolucci, ha ricordato il legame che unisce tra loro i vigili del fuoco, sottolineando come "tale cerimonia serva a mantenere vivo il legame tra le nuove leve del Corpo e coloro che hanno sacrificato la vita nell'adempimento del proprio dovere". Elisabetta, la sorella di Stefano, ha voluto ringraziare tutte le autorità intervenute che, a distanza di 29 anni, continuano a tenere vivo il ricordo del fratello caduto in servizio. La cerimonia è terminata con la deposizione di una corona di fiori presso il monumento dei caduti del comando dei vigili del fuoco di Terni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza