/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna la raccolta di abiti usati della Caritas

Torna la raccolta di abiti usati della Caritas

In programma per l'11 novembre, si cercano ancora volontari

BOLZANO, 11 ottobre 2023, 10:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Dopo una pausa di tre anni dovuta alla pandemia, tra un mese tornerà la raccolta di abiti usati della Caritas. Numerosi volontari sono pronti a dare una mano per raccogliere vestiti, scarpe, borse e tessili per la casa nelle singole parrocchie. Il ricavato della vendita degli abiti donati sarà destinato al lavoro della Caritas per le persone del territorio in stato di bisogno.
    "Quest'anno siamo molto contenti di riproporre la raccolta - sottolinea la direttrice della Caritas Beatrix Mairhofer - Solitamente vengono consegnati più vestiti rispetto a quello che è il fabbisogno reale dell'Alto Adige, ma grazie alla vendita degli abiti tramite partner affidabili la Caritas può cofinanziare i propri servizi dedicati alle persone in difficoltà, fornendo loro il supporto necessario per superare situazioni critiche e ricominciare".
    L'azienda Fws di Brema, che si occupa della rivendita degli abiti raccolti dalla Caritas, riferisce una nota, "aderisce alle linee-guida dell'organizzazione ombrello FairWertung e garantisce il rispetto di standard ambientali e sociali attraverso un contratto etico".
    La Caritas è ancora alla ricerca di volontari e volontarie disponibili ad aiutare nelle operazioni di carico dei sacchi gialli negli appositi camion, che si svolgeranno l'11 novembre nei punti di raccolta allestiti a Varna, Brunico, Merano e Bolzano. Per informazioni ci si può rivolgere alla Caritas al numero di telefono 0471 304 330 o all'indirizzo mail [email protected].
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza