/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Richiedere il voto per corrispondenza entro il 7 settembre

Richiedere il voto per corrispondenza entro il 7 settembre

Solo chi dimora e risiede fuori Provincia

BOLZANO, 01 settembre 2023, 18:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per esercitare il voto per corrispondenza, per le elezioni provinciali 2023, gli elettori e le elettrici residenti all'estero potranno presentare la richiesta fino al 7 settembre.
    Le elettrici e gli elettori temporaneamente dimoranti fuori provincia, così come coloro che sono residenti all'estero e che sono iscritti all'AIRE, il registro anagrafico dei cittadini italiani residenti all'estero, hanno la possibilità di esercitare il voto per posta. Introdotto a livello provinciale nel 2013, il voto per corrispondenza è valido solamente per queste due categorie distinte di elettori ed elettrici.
    L'Amministrazione provinciale ha già inviato (entro il 60° giorno antecedente la scadenza dell'attuale legislatura) agli aventi diritto, la comunicazione circa la data delle elezioni e le modalità di espressione del voto per corrispondenza. Le elettrici e gli elettori impediti ad esercitare il voto presso il Comune di residenza, in quanto temporaneamente dimoranti fuori provincia per un periodo prolungato, possono partecipare alle elezioni per corrispondenza presentando la richiesta di voto per corrispondenza nel proprio Comune di residenza. Ciò è possibile entro e non oltre il 7 settembre 2023, 45 giorni prima del giorno delle elezioni. La richiesta può essere consegnata personalmente, inoltrata tramite posta, via fax oppure per posta elettronica e dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza