A Termeno nonostante il brutto tempo si è svolta la sfilata dell'Egetmann alla quale hanno partecipato la sottosegrtaria per i beni culturali e turismo Dorina Bianchi e il segretario generale della commissione nazionale Unesco, Enrico Vicenti.
A Termeno si spera, infatti, in un riconoscimento dell'Egetmann fra i beni immateriali del Patrimonio culturale Unesco.
Vicenti si è detto impressionato dalla vivace partecipazione
di tutto il paese. La sfilata ha sicuramente buone carte per
essere riconosciuta dall'Unesco. La commissione nazionale però
può dare solo un indicazione all'anno, ha ricordato Vincenti. Se
non quest'anno, potrebbe darsi che nei prossimi anni l'Egetmann
possa farcela.
L'Egetmann, che risale al 1591, è la rappresentazione delle
nozze dell'Egetmann-Hansl (-Giannino ndr) e della sua sposa. I
due sposi vengono accompagnati da vari carri che rappresentano i
pescatori, le lavandaie, i pentolai e così via. Non mancano i
numerosi "Schnappviecher", delle maschere imponenti.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA