Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi del tempo apre stagione dei Festival di Maremma

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Luoghi del tempo apre stagione dei Festival di Maremma

Dal 24 maggio, con giornata dedicata a Pietro Citati

GROSSETO, 05 aprile 2025, 19:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da maggio ad agosto tornano i Festival di Maremma, le rassegne di spettacolo e cinema organizzate da Associazione M.arte in provincia di Grosseto.
    Primo appuntamento con i Luoghi del tempo, che avrà inizio il 24 maggio per concludersi il 13 giugno. Sette giornate di spettacoli, incontri e nuove produzioni; il festival quest'anno ricorderà Pietro Citati con una giornata speciale organizzata a Roccamare, frazione di Castiglione della Pescaia, in collaborazione con il Gabinetto Vieusseux, che ha raccolto la biblioteca, alcuni manoscritti e oggetti personali dello scrittore e critico letterario. Confermata la presenza diffusa sul territorio, per portare il pubblico alla scoperta di luoghi suggestivi: tra questi la Rocca di Montemassi, il borgo di Giuncarico, l'Oasi Wwf della Giannella, l'area archeologica di Casenovole a Civitella Paganico, la Pineta di Roccamare.
    Dal 17 al 19 luglio il Giardino dell'archeologia di Grosseto ospiterà il Maremma Archeofilm in collaborazione con la casa editrice Giunti (Archeologia Viva) e Firenze Archeofilm.
    Archeologia, arte e ambiente temi centrali delle tre sere cinematografiche previste, tutte a ingresso gratuito.
    Infine il Festival del cinema di mare, dal 22 al 26 agosto a Castiglione della Pescaia, con la direzione artistica del regista toscano Giovanni Veronesi e un programma arricchito da incontri ed eventi. Con il festival tornano anche il Premio Mauro Mancini, concorso europeo per corti cinematografici promosso nell'ambito del Festival e il Premio Guido Parigi, per il miglior corto di taglio giornalistico, dedicato allo scrittore, giornalista e navigatore toscano, scomparso in mare durante un'impresa con Ambrogio Fogar.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza