Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ci sarà Edizione nazionale delle opere di Ardengo Soffici

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ci sarà Edizione nazionale delle opere di Ardengo Soffici

Annunciata a Poggio a Caiano la decisione del Mic

POGGIO A CAIANO (PRATO), 28 aprile 2024, 12:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministero della Cultura ha decretato di istituire l'Edizione nazionale delle opere di Ardengo Soffici (Rignano sull'Arno 1879- Poggio a Caiano 1964), pittore, scrittore, poeta, saggista, che fu tra i protagonisti della cultura italiana del primo '900, animatore tra l'altro di riviste culturali 'monumento' come La Voce, fondata insieme all'amico Giuseppe Prezzolini e poi Lacerba, fondata con Giovanni Papini e Aldo Palazzeschi.
    Il progetto per l'edizione nazionale è stato reso noto, alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano durante la rassegna PoggioTalks, dalla professoressa Simonetta Bartolini, massima esperta e studiosa di Soffici di cui peraltro fu allievo e amico il padre Sigfrido Bartolini, pittore, scrittore, incisore. "Si tratta di un'opera omnia - spiega Bartolini - ed è un modo per rilanciare la figura di Ardengo Soffici". L'Edizione nazionale delle opere di Soffici partirà dalla sua autobiografia, riporta il comunicato diffuso dal Museo Soffici, e ci vorranno dai cinque agli otto anni per completarla.
    La commissione scientifica per realizzare il progetto culturale è composta da Simonetta Bartolini, Alessandro Campi, Gloria Manghetti, Giuseppe Luigi Parlato, Mario Richter, Vincenzo Trione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza