/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mazzinghi, la biografia di un campione

Mazzinghi, la biografia di un campione

2 volte campione del mondo,leggendaria la rivalità con Benvenuti

PONTEDERA (PISA), 15 novembre 2016, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è il Mazzinghi pubblico, grande campione di pugilato, e anche quello privato nel libro del giornalista Dario Torromeo che uscirà nelle librerie giovedì prossimo e intitolato "Anche i pugili piangono.
    Sandro Mazzinghi uno uomo senza paura nato per combattere" per Absolutely Free editore di Roma (228 pagine, 15 euro). Il volume, spiega il figlio dell'ex pugile Davide, "è la storia di un grande campione che ha reso grande la boxe, ma anche la storia di un bambino che dal nulla ha inseguito un sogno quello di arrivare sul tetto del mondo". Nel libro Torromeo racconta la vita del campione di Pontedera (Pisa), che oggi ha 78 anni, attraverso i sacrifici e le rinunce per avere il mondo ai suoi piedi. Due volte campione del mondo negli anni Sessanta, fu leggendaria la sua rivalità con Nino Benvenuti. "In questo libro - conclude Mazzinghi - c'è la mia vita di ieri e di oggi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza