Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
Condividi
- RIPRODUZIONE RISERVATA
130mila biglietti venduti, 9 città
toccate e 83 repliche, tutte rigorosamente sold-out: sono i
numeri raggiunti da 'I 7 Re di Roma', lo spettacolo che ha
riportato alla ribalta il capolavoro scritto da Gigi Magni e
musicato dal Premio Oscar Nicola Piovani, prodotto da Vivo
Concerti & Enry B. A 35 anni dalla sua prima rappresentazione,
che vide protagonista l'indimenticabile Gigi Proietti sotto
l'egida della storica coppia Garinei e Giovannini, Enrico
Brignano ha saputo raccogliere l'eredità di questo grande
classico teatrale e riportarlo in scena. Dall'esordio al Teatro
Sistina di Roma nell'ottobre scorso fino al gran finale al
Metropolitan di Catania nel corso dell'ultima data del 26 marzo,
'I 7 Re di Roma' ha attraversato l'Italia in lungo e largo con
tappe sui palcoscenici più importanti del Paese: dal Verdi di
Firenze all'Alfieri di Torino, dagli Arcimboldi di Milano al
Grand Teatro Geox di Padova, dall'Augusteo di Napoli al Team di
Bari fino all'Europaditorium di Bologna. Un viaggio che ha
permesso a Brignano (che ha curato la messa in scena) di rendere
omaggio alla grande tradizione del teatro musicale italiano.
Brignano ha riletto 'I 7 Re di Roma' trovando un equilibrio tra
tradizione e modernità, rispettando l'opera originale, ma
adattandola al pubblico odierno con un ritmo più dinamico.
Attraverso travestimenti, canzoni e coreografie, l'attore ha
portato in scena le storie leggendarie dei sette re, alternando
mito e realtà.
Condividi
Notizie ANSA Scegli l’informazione di ANSA.it
Abbonati per leggere senza limiti tutte le notizie di ANSA.it
Abbonati oraANSA Corporate
Se è una notizia,
è un’ANSA.
Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.
Resta connesso
Ultima ora