/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alcaraz salta Madrid, Sinner un anno da n.1

Alcaraz salta Madrid, Sinner un anno da n.1

Lo spagnolo si ferma per preparare Roland Garros

ROMA, 24 aprile 2025, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La notizia era nell'aria e alle 12.30 è diventata certezza: Carlos Alcaraz non parteciperà al Masters 1000 di Madrid.

L'infortunio all'adduttore destro che si è procurato durante la finale del torneo di Barcellona (persa contro Holger Rune), non è guarita e per preservare i prossimi tornei sulla terra rossa, in primis Roland Garros, il murciano ha dato forfait al torneo madrileno che perde uno dei suoi sicuri protagonisti.

E l'assenza di Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del mondo fino alla conclusione del Roland Garros. Nessun giocatore, infatti, può superare Sinner in vetta alla classifica ATP prima del 9 giugno, il ranking del lunedì successivo alla finale del Roland Garros.

L'altoatesino, diventato ufficialmente il primo italiano numero 1 del mondo il 10 giugno 2024, completerà dunque le 52 ininterrotte settimane al vertice della classifica mondiale dopo esserci arrivato per la prima volta. Deciso di saltare Madrid, Alcaraz punta al torneo parigino e non esclude nemmeno una sua eventuale presenza a Roma.

"Devo ascoltare il mio corpo, anche se il torneo di Madrid è molto importante per me. Ho deciso di non prendere rischi, anche se è una decisione difficile", ha detto lo spagnolo in conferenza stampa. "Come tutti sospettavate per il fatto che non mi stavo allenando, non giocherò il torneo - ha aggiunto - Se l'avessi fatto, avrei avuto problemi più seri e per un periodo di tempo più lungo. In finale a Barcellona ho avuto un problema all'adduttore destro, a cui se ne è aggiunto un altro al bicipite femorale della gamba sinistra. Ho valutato con i medici, ho fatto di tutto per tornare a giocare in condizioni accettabili ma la situazione non è migliorata molto negli ultimi giorni".

"Bisogna ascoltare il corpo, anche se Madrid è un torneo che aspetto tutto l'anno per poter giocare - ha proseguito Alcaraz - Ora è il momento di riposare. Credo sia la decisione giusta per non mettere a rischio l'infortunio. Lunedì farò un altro controllo. E da lì vedremo. Tra una settimana proverò a tornare ad allenarmi. Non voglio dare nulla per scontato, ma credo che per il Roland Garros ci saremo sicuramente e cercheremo di esserci anche a Roma". Alcaraz è apparso comunque meno preoccupato per questo infortunio rispetto all'anno scorso, quando si era fermato per un problema all'avambraccio.

"Allora non sapevamo quando sarei potuto tornare a colpire e a giocare. Questo invece è un tipo di infortunio che ho già vissuto. Sappiamo cosa fare, so che torneremo più forti" ha detto in conferenza stampa. "È un colpo per me, ma le cose succedono per un motivo - ha detto ancora il murciano - L'ho accettata molto bene. Ho già messo tutta la mia energia nel recuperare e stare bene il prima possibile. Non tutto il male viene per nuocere. Mi dispiace non giocare a Madrid davanti alla mia gente e alla mia famiglia, ma ci saranno altre occasioni. Tornerò più forte". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza