/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vollering vince la Liegi donne, terza Longo Borghini

Vollering vince la Liegi donne, terza Longo Borghini

Successo in volata per l'olandese, l'azzurra centra il podio

ROMA, 25 aprile 2021, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'olandese Demi Vollering (SD Worx) ha vinto l'edizione femminile della Liegi-Bastogne-Liegi, battendo in volata la connazionale Annemiek van Vleuten e l'azzurra Elisa Longo Borghini.
    Assente dalla prova odierna la vincitrice della scorsa edizione, la britannica Elizabeth Deignan, la favorita era un'altra olandese, Marianne Vos, che però non è riuscita a entrare nel gruppetto di cinque atlete, compresa la Longo Borghini, che si è involato ad una dozzina di chilometri dal traguardo. La campionessa del mondo, Anna van der Breggen, ha fatto da spalla alla compagna di squadra Vollering e l'ha lanciata per la volata finale, perfettamente piazzata nelle ultime centinaia di metri per battere van Vleuten. Niente da fare per la piemontese, che è comunque riuscita a salire sul podio tenendo dietro la polacca Katarzyna Niewiadoma.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza