Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: domenica alle 18 Torino-Inter, probabili formazioni DIRETTA

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: domenica alle 18 Torino-Inter, probabili formazioni DIRETTA

Lautaro e Mkhitaryan assenti, Inzaghi valuta il riposo per i big

TORINO, 09 maggio 2025, 19:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Inter cambi forzati, col Torino ultime chance scudetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

In campo domenica alle 18 Torino-Inter DIRETTA

Al Filadelfia migliorano le condizioni di Samuele Ricci. Il capitano del Torino, infatti, ha iniziato a riaggregarsi gradualmente al resto del gruppo, unendo esercizi personalizzati e lavori con i compagni. Il centrocampista continua a convivere con una fastidiosa tendinopatia al ginocchio, ma lo staff medico è fiducioso circa un suo recupero per la gara casalinga di domenica alle 18 contro l'Inter.

 La festa è ancora nell'aria, ma il calendario non fa sconti. Dopo l'impresa epica di martedì sera a San Siro, con la vittoria per 4-3 ai supplementari sul Barcellona e la conseguente qualificazione per la finale di Champions League del 31 maggio a Monaco contro il PSG, l'Inter di Simone Inzaghi è chiamata a rispondere subito anche in campionato.

Domenica sera infatti i nerazzurri affronteranno il Torino all'Olimpico, in una sfida in cui, in caso di successo, potrebbero mettere pressione sul Napoli di Antonio Conte, a +3 in classifica e impegnato nella gara immediatamente successiva.

Ma le scorie della notte europea si fanno sentire. I 120 minuti ad altissima intensità contro i blaugrana hanno lasciato più di qualche acciacco nella rosa nerazzurra, costringendo Inzaghi a scelte obbligate e a un pesante turnover. Lautaro Martinez resterà ai box: l'attaccante argentino ha visto riacutizzarsi l'elongazione ai flessori della coscia sinistra che lo ha portato a rischiare l'assenza coi blaugrana e prosegue con il lavoro differenziato iniziato prima della semifinale.

Salterà dunque il match con il Toro per recuperare in vista dei prossimi impegni. Dubbi anche su Davide Frattesi, da tempo alle prese con un risentimento alla muscolatura addominale: le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore, ma al momento la sua presenza è in forte dubbio. Out sicuro anche Henrikh Mkhitaryan, fermato da un affaticamento alla coscia destra: per lui previsto qualche giorno di lavoro personalizzato.

Stesso percorso per Benjamin Pavard, che dovrebbe tornare disponibile per la sfida successiva contro la Lazio. Inzaghi si dovrebbe affidare quindi a una formazione rinnovata, ma sempre fedele al suo 3-5-2. In porta dovrebbe esserci Yann Sommer, mentre la linea a tre difensiva dovrebbe vedere Yann Bisseck sul centrodestra, Stefan De Vrij al centro e Carlos Augusto adattato sul centrosinistra. Sugli esterni, spazio che dovrebbe essere occupato da Matteo Darmian a destra e da Federico Dimarco a sinistra (in ballottaggio con Nicola Zalewski). In mezzo al campo, Nicolò Barella dovrebbe guidare la mediana affiancato da Kristjan Asllani in cabina di regia (anche se Hakan Calhanoglu alla fine potrebbe spuntarla) e da Piotr Zielinski, chiamato a garantire qualità e corsa.

In attacco, con Lautaro Martinez out, il tandem offensivo dovrebbe essere composto da Marko Arnautovic e Mehdi Taremi, anche se Joaquin Correa scalpita, mentre Marcus Thuram dovrebbe sedersi in panchina dal 1'.  

Probabili formazioni

Torino (4-2-3-1): 32 Milinkovic-Savic, 4 Walukiewicz, 13 Maripan, 23 Coco, 34 Biraghi, 22 Casadei, 66 Gineitis, 20 Lazaro, 10 Vlasic, 11 Elmas, 18 Adams. (1 Paleari, 17 Donnarumma, 5 Masina, 7 Karamoh, 8 Ilic, 9 Sanabria, 16 Pedersen, 21 Dembele, 24 Sosa, 28 Ricci, 61 Tameze, 77 Linetty, 83 Perciun). All.: Vanoli. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ilic. Indisponibili: Ilkhan, Njie, Salama, Schuurs, Zapata.

Inter (3-5-2): 1 Sommer, 31 Bisseck, 6 De Vrij, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 23 Barella, 21 Asllani, 7 Zielinski, 32 Dimarco, 8 Arnautovic, 99 Taremi. (12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 2 Dumfries, 9 Thuram, 11 Correa, 15 Acerbi, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 59 Zalewski, 95 Bastoni). All.: S. Inzaghi. Squalificati: nessuno. Diffidati: Asllani, Pavard. Indisponibili: Lautaro, Pavard, Mkhitaryan.

Arbitro: La Penna di Roma.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza