/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Champions League: Qarabag-Roma 1-2

Champions League: Qarabag-Roma 1-2

Vittoria preziosa per i giallorossi ma sarebbero serviti più gol

ROMA, 27 settembre 2017, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Sembrava che sarebbe stata una goleada e invece la Roma si deve accontentare di un piccolo 2-1, comunque prezioso, sul campo del Qarabag. I giallorossi tornano sì al successo in Champions League dopo una lunga astinenza, affermandosi nella gara della 2/a giornata della fase a gironi, ma sarebbe stato importante, ai fini della classifica, portare a casa una maggior differenza reti.
    A Baku, dopo 15', gli uomini di Di Francesco erano già sul 2-0 grazie ai gol di Manolas (al 7' con una deviazione di testa dall'area piccola su tiro-cross di Pellegrini) e di Dzeko (controllo di petto e tiro sotto la traversa da posizione defilata, su passaggio di El Shaarawy). Gara dunque subito in discesa e tutti i presupposti per dilagare. Invece gli azeri, spinti dal calore del pubblico di casa, superano pian piano lo choc e prendono le misure. Riuscendo ad accorciare al 28' con Pedro Henrique, lasciato libero di ricevere palla e trafiggere Alisson, su assist di Dino Ndlovu, a sua volta abile a strappare il pallone a Gonalons.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza