/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili

Windsurf: conclusi a Ostia gli Europei giovanili

In acqua le classi Techno 293 e 293 Plus, i successi azzurri

ROMA, 23 aprile 2025, 10:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un mare azzurro e arancione ha colorato il litorale romano nella settimana di Pasqua: quello delle vele dei 274 windsurfisti under 19 che si sono sfidati nelle acque di Ostia nei Campionati europei di windsurf classe Techno 293 e 293 Plus. A distanza di 24 anni dai Mondiali di windsurf - era il 2001 - Ostia è tornata ad ospitare con la Sezione lidense della Lega Navale Italiana una manifestazione sportiva internazionale, organizzata dalla LNI in collaborazione con la International Techno 293 Class Association, la Federazione Italiana Vela e la Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana e con il patrocinio e il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani.
    Nella classe Techno 293 under 13, si è registrato l'exploit di Chiara Marras (atleta della Lega Navale di Ostia), campionessa europea femminile, che ha chiuso al secondo posto assoluto. Al primo posto Antal Körtvélyesi (Ungheria) e al terzo Tuna Tekin (Turchia). Quarto assoluto e terzo maschile per Niccolò Mancusi (Windsurfing Club Cagliari).
    Nell'under 15 maschile, il primo e il secondo posto sono andati ai greci Evangelos Kyriazakos e Orestis Nikolaos Palamidis, mentre lo spagnolo Joshua Castro Jurek si è piazzato terzo. In quarta posizione Francesco Cao (Windsurfing Club Cagliari). La windsurfista spagnola Olivia Sanchez Moral, campionessa del mondo in carica, ha guadagnato nelle acque romane anche il titolo europeo nell'under 15 femminile, succeduta dalla greca Iliana Panagi e dall'italiana Marta Clemente (Circolo Velico Sferracavallo). L'atleta della Lega Navale di Ostia, Irene Bernardo Silici, ha chiuso quinta.
    Nell'under 17 maschile podio tutto greco: primo Pavlos Kallitsis, secondo Spiros Monastiriotis e terzo Georgios Kanellopoulos. Nell'under 17 femminile, il primato va nuovamente alla Spagna con Martina Bárbara Tor. Al secondo posto Susanna Pernici (Circolo Surf Torbole) e al terzo l'atleta ungherese Dalma Gádorfalvi.
    La cagliaritana Teresa Medde si é laureata campionessa europea nel Techno 293 Plus under 19 femminile, confermando il primato del 2024, mentre Giulia Vitali (Lega Navale di Civitavecchia) ottiene il terzo posto preceduta dalla spagnola Alejandra Lopez-Amado.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza