Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Soldini alla Hong Kong-Vietnam a caccia di record

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Soldini alla Hong Kong-Vietnam a caccia di record

Domani il via. In equipaggio con il figlio Gero e John Elkann

ROMA, 24 ottobre 2023, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova sfida attende Giovanni Soldini che domani, a bordo del trimarano Maserati Multi70, partirà per la 10/a edizione della "Hong Kong to Vietnam Race", la regata d'altura più lunga dell'Asia, con un obiettivo ben preciso, conquistare l'ennesimo record.
    Nell'equipaggio di sette persone che accompagnerà Soldini ci sono, tra gli altri, il figlio Gero, il nipote Matteo e anche il ceo di Exor e presidente di Stellantis, nonchè armatore, John Elkann, oltre a Oliver Herrera Perez, Francesco Pedol, Gianmarco Suardi e Pierre-Laurent Boullais.
    "Il nostro obiettivo è quello di stabilire il nuovo record della regata - ha spiegato il velista milanese - se ce lo permetteranno le condizioni meteo che nel 2019 erano state molto favorevoli".
    Il meteo è infatti la grande incognita della regata. A meno di 24 ore dalla partenza, si va infatti definendo il quadro meteorologico che accompagnerà la flotta di concorrenti lungo le 673 miglia nautiche della regata d'altura più lunga dell'Asia.
    Attraversando il Mar Cinese meridionale, dal Victoria Harbour di Hong Kong alla città costiera di Nha Trang, in Vietnam, Soldini e l'equipaggio del trimarano Maserati Multi70 incontreranno vento a 15/20 nodi alla partenza e nelle prime ore di navigazione, e poi entreranno in una zona prevalentemente poco ventosa (6/3 nodi) che rallenterà la corsa per il Vietnam.
    In questa edizione Maserati Multi70 non avrà diretti rivali nella classe multihull, ma navigherà con i 2 Transpac 52, Callisto (USA) e Centennial 3 (PHI), e il 75 piedi Centennial 5 (PHI), e ne approfitterà per allenarsi in condizioni di regata dal momento che le previsioni non favoriscono la corsa per il record di velocità.
    La "Hong Kong to Vietnam Race" è organizzata dal Royal Yacht Club di Hong Kong sotto l'egida della Rorc. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza