/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfred Weber è il candidato unico alla guida del Ppe

Manfred Weber è il candidato unico alla guida del Ppe

Al Congresso di Valencia sarà eletto lui e 10 vice presidenti

BRUXELLES, 23 aprile 2025, 19:17

Redazione ANSA

ANSACheck
Manfred  Weber © ANSA/EPA

Manfred Weber © ANSA/EPA

Sono appena scaduti i termini per la presentazione delle candidature ai vertici del Partito popolare europeo che saranno votate al prossimo congresso del partito, in programma a Valencia il 29 e il 30 aprile. Candidato unico alla guida del Ppe, l'attuale presidente che sarà quindi riconfermato, Manfred Weber. Il prossimo tesoriere sarà il francese François-Xavier Bellamy.

Sul fronte dei vicepresidenti ci sono 12 candidature per 10 posti: in lizza il finlandese Petter Orpo, il portoghese Paulo Rangel, la croata Dubravka Šuica, il leader di Forza Italia, vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il belga Wouter Beke, l'austriaco Magnus Brunner, la bulgara Mariya Gabriel, il polacco Andrzej Halicki, il greco Kostis Hatzidakis, il tedesco David McAllister, l'irlandese Mairead McGuinness e il rumeno Siegfried Mureșan.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza