/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy: pdl per Ministero ad hoc

Made in Italy: pdl per Ministero ad hoc

Gelmini, non una poltrona in più ma nuovo strumento per imprese

ROMA, 11 febbraio 2020, 17:02

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituire un ministero del Made in Italy in grado di supportare, tutelare e promuovere le eccellenze nazionali, le piccole, medie e microimprese che rappresentano la spina dorsale dell' economia italiana. E' quanto chiede una proposta di legge bipartisan, promossa da Confederazione Aepi (Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese) presentata oggi a Montecitorio dalla capogruppo di Forza Italia, Mariastella Gelmini, la deputata azzurra Benedetta Fiorini, da Alessandro Colucci (gruppo Misto) e dal Presidente dell'Aepi, Mino Dinoi.
    I primi firmatari della proposta di legge sono Mariastella Gelmini, Luca Lotti (Pd), Gian Marco Centinaio (Lega), Cosimo Ferri (Italia Viva), Fabio Rampelli (FdI) e Alessandro Colucci (Misto). Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Massimiliano De Toma (M5s) per ringraziare i promotori dell'iniziativa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza