Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sportello commercialisti-Equitalia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sportello commercialisti-Equitalia

Strumento per agevolare rapporti tra professionisti ed ente

ROMA, 15 settembre 2015, 19:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è l'accordo tra l'Associazione nazionale dei commercialisti ed Equitalia per dare il via ad uno sportello online che abbia l'obiettivo di facilitare i rapporti tra i due fronti. Parte quindi un percorso di collaborazione, certificato da un protocollo d'intesa.
    Nel dettaglio, si tratta di uno sportello telematico dedicato, al quale i professionisti, per conto dei contribuenti loro assistiti, potranno rivolgersi per chiedere ed ottenere informazioni, documentazione e consulenza, con la possibilità, se necessario, di fissare anche un appuntamento per la gestione di una pratica. Inoltre, tramite lo stesso strumento di assistenza potranno essere formulati quesiti su tematiche relative alle attività di riscossione. Il documento è stato sottoscritto alla presenza dell'Amministratore delegato Ernesto Maria Ruffini e di funzionari Equitalia, mentre il sindacato dei Commercialisti era rappresentato dal suo presidente Marco Cuchel, insieme al quale sono intervenuti i consiglieri nazionali Miriam Dieghi e Salvatore Geraci, rispettivamente consigliere politico e delegato alla comunicazione. Il protocollo d'intesa, ha detto Cuchel, è "solo il primo tassello, seppur fondamentale, della costruzione di un percorso che, attraverso il coinvolgimento delle diverse realtà territoriali dell'Anc, troverà la sua realizzazione sotto il profilo operativo, con l'obiettivo di promuovere la semplificazione e il dialogo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza