/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trump silura il capo di Stato maggiore congiunto e nomina Caine

Trump silura il capo di Stato maggiore congiunto e nomina Caine

Cambiamento ai vertici delle forze armate americane

NEW YORK, 22 febbraio 2025, 21:16

di Serena Di Ronza

ANSACheck
Dan Caine © ANSA/AFP

Dan Caine © ANSA/AFP

Dalla Cia all'Iraq per combattere l'Isis. Il tenente generale Dan 'Razin' Caine è stato nominato da Donald Trump capo dello stato maggiore congiunto al posto di Charles Brown Jr, scelto da Joe Biden.

Una nomina insolita per un militare con solo tre stelle, considerato che tutti i suoi predecessori dal 1949 ne avevano quattro. Ma Caine ha conquistato il presidente anni fa, quando gli disse nel 2018 che lo Stato islamico poteva essere sconfitto in una settimana.

Un'affermazione che Trump non ha mai dimenticato. "E' un generale vero, non uno da televisione", ha detto nei giorni scorsi quando la sua nomina non era ancora emersa. I due - raccontò il presidente nel 2019 durante il suo intervento al Cpac - si sono incontrati in Iraq. "Gli ho chiesto come si chiamava e mi ha risposto Razin", ricordò allora Trump ammettendo di aver inizialmente capito che si chiamasse 'Raisin', ovvero uva passa. Durante il loro primo incontro Caine gli disse che l'Isis poteva essere sconfitto in una settimana se alle forze armate fosse stato dato il via libera a colpirlo su tutti i fronti. "Mi hanno detto due anni", aveva replicato il presidente. Caine gli aveva inoltre riferito che tutti i "superiori" che arrivavano da Washington non chiedevano l'opinione dei comandati sul campo e che lui, Trump, "era stato il primo a chiedere il loro parere".

Il breve scambio di vedute è rimasto impresso a Trump, che nel corso degli anni ha raccontato in più occasioni quell'incontro aggiungendo dettagli, come il fatto che Caine avesse indossato in passato un capellino Maga, anche se le linee guida militari indicano alle truppe in servizio di non indossare accessori politici. "Durante il mio primo mandato è stato determinante per il completo annientamento del califfato dell'Isis. Molti di quelli che sono ritenuti dei geni militari avevano detto che ci sarebbero voluti due anni per sconfiggere l'Isis. Il generale Caine aveva detto che poteva essere fatto rapidamente, e ha rispettato quanto detto", ha spiegato Trump annunciando la sua nomina e lodando il suo curriculum.

Caine si è laureato al Virginia Military Institute in economia e poi ha preso un master all'American Military University. Pilota di F-16 con più di 150 ore di volto su aerei da combattimento, il tenente generale è stato prima al Dipartimento dell'Agricoltura e poi ha lavorato come esperto di antiterrorismo alla Casa Bianca di George W. Bush. Ha partecipato a missioni segrete e operazioni speciali negli Stati Uniti e all'estero, ed è stato alla Cia fra il 2021 e il 2024.

"E' un ufficiale di talento - ha detto il generale Kenneth McKenzie Jr -, svolge il lavoro in modo molto efficace". 
   


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza