L'Ambasciatore d'Italia
in Messico, Alessandro Modiano, ha effettuato il 9 aprile una
missione a Guadalajara volta a valorizzare la partecipazione
dell'Italia come Paese ospite d'onore alla Fiera Internazionale
del Libro di Guadalajara (Fil) nel 2026, annunciata il 27 marzo
scorso dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli
Esteri, Antonio Tajani, e dal Ministro della Cultura, Alessandro
Giuli, nel corso di una conferenza stampa alla Farnesina.
Nel corso della missione, l'Ambasciatore Modiano ha avuto un
proficuo incontro con il Ministro della Cultura dello Stato di
Jalisco, Gerardo Ascensio Rubio, e con la Coordinatrice per lo
Sviluppo Sociale dello Stato, Andrea Blanco Calderón, nel corso
del quale il Governo di Jalisco e l'Ambasciata d'Italia hanno
confermato il comune impegno al rafforzamento dei rapporti
culturali fra Italia e Messico.
L'Ambasciatore Modiano ha quindi avuto una riunione di lavoro
presso l'Università di Guadalajara con il Presidente della FIL,
Trinidad Padilla, e con la Direttrice della Fiera, Marisol
Shultz, volta a tracciare una roadmap di eventi di avvicinamento
all'edizione 2026 della Fil. L'Ambasciatore Modiano ha quindi
valorizzato il ruolo dell'Italia e l'ampiezza della proposta
culturale del nostro Paese nel corso di interviste con la stampa
ed emittenti televisive locali.
"L'invito rivolto all'Italia a partecipare come ospite
d'onore alla Fil il prossimo anno conferma la fase estremamente
dinamica delle relazioni fra Italia e Messico, e l'investimento
che il Governo italiano sta effettuando nel Paese, nel quadro di
una strategia di rafforzamento dei rapporti con alcuni
selezionati partner strategici nel mondo, che include il
Messico. La nostra presenza alla Fil 2026 consentirà di
valorizzare il meglio non solo della letteratura e
dell'industria editoriale italiana, ma della cultura italiana in
tutte le sue espressioni" ha dichiarato Modiano.
Nel corso della missione, l'Ambasciatore ha infine celebrato
la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025, partecipando
al V Congresso "Habitat e Sostenibilità" presso l'Università
Iteso di Guadalajara, che ha visto la presenza di 13 professori
italiani provenienti dal Politecnico di Torino e dalle
Università della Calabria, di Ferrara, Udine e Venezia.
Intervenendo al panel "Verso il 2030: disegnare la città, fra
falsi miti, tradizione e innovazione", l'Ambasciatore Modiano ha
sottolineato la profondità dei legami scientifici fra Italia e
Messico, identificando nella cooperazione universitaria uno dei
pilastri più dinamici del partenariato bilaterale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA