L'Ambasciata d'Italia in Vietnam ha
organizzato ad Hanoi il workshop "Aspettando la Biennale
Architettura 2025: Intelligens. Natural. Artificial.
Collective."
L'evento ha offerto al pubblico locale uno sguardo approfondito
sulla 19esima Mostra Internazionale di Architettura di Venezia,
che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre.
La mostra, curata da Carlo Ratti, è concepita come un invito
a ripensare la definizione di "intelligenza" (e di architettura)
nel senso di capacità di adattarsi all'ambiente che ci circonda
con risorse, conoscenze o potere limitati. Il workshop,
introdotto dall'Ambasciatore d'Italia in Vietnam, Marco della
Seta, ha visto gli interventi di Roberto Beraldo, presidente
dell'Ordine degli Architetti di Venezia, e di Trung Mai,
architetto vietnamita, urbanista e ideatore del progetto "The
Reincarnated Grid" che sarà esposto alla Biennale Architettura
2025.
"The Grid" è stato inizialmente concepito come un intervento
di riutilizzo della fabbrica di treni abbandonata Gia Lam di
Hanoi, scavando nell'intelligenza spaziale latente del sito e
trattandolo come un'impronta archeologica del passato
industriale del Vietnam.
Incorporando "The Reincarnated Grid" nel quadro della
Biennale, il progetto ricontestualizza l'eredità industriale del
Vietnam all'interno di un dialogo globale e sostiene
un'architettura che sia al tempo stesso adattiva, reattiva e
profondamente radicata nel contesto storico-sociale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA