/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambasciatrice Zarra incontra ministro dell'Innovazione bulgaro

Ambasciatrice Zarra incontra ministro dell'Innovazione bulgaro

Focus su rafforzamento della collaborazione nell'alta tecnologia

SOFIA, 17 febbraio 2025, 21:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciatrice d'Italia a Sofia, Giuseppina Zarra, ha incontrato oggi il neo Vice Primo Ministro e ministro dell'Innovazione e della Crescita della Repubblica di Bulgaria, Tomislav Donchev. All'incontro hanno partecipato anche il Vice Ministro dell'Innovazione e della Crescita, Martin Danovski, il Capo del Gabinetto, Stefan Iliev, e il Presidente di Confindustria, Roberto Santorelli.
    L'Ambasciatrice Zarra si è congratulata con il Ministro Donchev per l'insediamento del nuovo Gabinetto ordinario e per la sua nomina a Vice Primo Ministro, evidenziando l'eccellente partenariato tra i due Paesi in diversi settori, quali l'economia, l'istruzione e la difesa, e ha offerto l'opportunità di un utile scambio di opinioni sulle opportunità di rafforzamento della cooperazione bilaterale nel campo dell'innovazione, dell'alta tecnologia e dello sviluppo. Come ha riferito l'Ambasciata in una nota si è discusso anche di come promuovere l'imprenditorialità e l'occupazione giovanile e di come salvaguardare la sicurezza degli approvvigionamenti energetici e dei dati.
    In tale contesto l'Ambasciatrice ha presentato l'evento promosso dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria "Bridge of Innovation: Italy-Bulgaria united for the future of startups" che si terrà l'8 maggio 2025 presso il Sofia Tech Park e sarà dedicato alla nuova svolta che l'Italia e la Bulgaria stanno intraprendendo muovendosi verso i settori ad alto contenuto tecnologico. Si auspica che a tale incontro possa essere assicurata una partecipazione di alto livello da parte di entrambi i Paesi.
    Infine, il Presidente di Confindustria Bulgaria ha chiesto dei pareri sulle opzioni di finanziamento per l'automazione aziendale e a quelle per la collaborazione tra imprese e università nei due Paesi. Si è discusso anche del potenziale di innovazione e modernizzazione delle imprese, nonché dei sistemi di misurazione del consumo di gas. Le due parti hanno concordato di lavorare a stretto contatto per promuovere e sviluppare ulteriormente la collaborazione bilaterale al fine di creare un ambiente favorevole sia per l'attrazione degli investimenti sia per lo sviluppo dell'imprenditoria da entrambe le parti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza