Le opportunità per rafforzare la
cooperazione economica tra Italia ed Egitto sono state il tema
di un colloquio al Cairo tra il ministro del Commercio e
dell'Industria Ahmed Samir e l'ambasciatore d' Italia in Egitto
Michele Quaroni.
Commercio, industria, investimenti e trasporto marittimo sono
stati tra gli aspetti più approfonditi durante il colloquio,
avvenuto alla presenza del direttore generale dell'Ice, Lorenzo
Galanti, e del capo dell'Autorità per la rappresentanza
commerciale egiziana, Yahya Al-Wathiq Billah.
Il ministro Samir ha poi riferito che durante l'incontro
sono stati discussi progetti di cooperazione attuali e futuri
tra i due Paesi, compreso il trasferimento di competenze e
tecnologie industriali italiane avanzate all'industria egiziana,
nonché l'attivazione del nuovo sistema di trasporto logistico
tra i due Paesi, il traghetto Ro-ro presentato alcuni giorni fa.
Ha sottolineato poi i vantaggi di realizzare progetti
industriali congiunti in Egitto e di esportare verso i mercati
del continente africano e dei paesi arabi, beneficiando degli
accordi di libero commercio firmati tra l'Egitto e questi Paesi,
in particolare l'African Continental Free Trade Agreement
(Afcfta) e l'Accordo sulla zona araba di libero scambio. Tenendo
conto di questo, il ministero ha identificato 152 opportunità di
investimento
Da parte sua, Michele Quaroni, Ambasciatore d'Italia al
Cairo, ha sottolineato la volontà del Paese di rafforzare i
legami di cooperazione economica con l'Egitto, sottolineando
l'importanza di incoraggiare maggiori investimenti italiani per
operare nel mercato egiziano ed esportare verso i mercati del
continente africano e dei Paesi arabi, soprattutto nei settori
dell'industria alimentare, farmaceutica e tessile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA