/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uruguay: 100.000 presenze al Padiglione Italia di Expo Prado

Uruguay: 100.000 presenze al Padiglione Italia di Expo Prado

L'iniziativa promossa dall'ambasciata italiana

MONTEVIDEO, 19 settembre 2022, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è conclusa con una affluenza record di visitatori la partecipazione italiana alla Expo Prado di Montevideo, la fiera più importante dell'Uruguay.
    Tra il 9 e il 18 di settembre, riferisce un comunicato, 100.748 persone hanno visitato il Padiglione Italia, realizzato dall'ambasciata italiana nel Paese sudamericano, in collaborazione con la Camera di commercio Uruguay-Italia, e ispirato alla campagna "beIT", sviluppata dalla Farnesina e dall'Ice per la promozione dei prodotti italiani nel mondo.
    Sono state 14 le imprese connesse al Made in Italy nei settori automobilistico, agroalimentare, della logistica e delle tecnologie per il legno, presenti nel Padiglione, dove è stata inoltre promossa l'offerta turistica italiana in collaborazione con Enit.
    Al successo di pubblico ha contribuito un ricco cartellone di eventi, tra concerti, appuntamenti danzanti e laboratori di cucina, volti a promuovere la dieta mediterranea e la filiera agroalimentare italiana.
    "Expo Prado - ha dichiarato al riguardo l'ambasciatore d'Italia, Giovanni Iannuzzi - è un'eccezionale vetrina per il Made in Italy e il Padiglione Italia costituisce un sempre più affermato punto di riferimento per il Sistema Paese in Uruguay, come confermato dalla straordinaria partecipazione del caloroso pubblico uruguaiano".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza