Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Italian Book Club di Mumbai legge Ka, di Roberto Calasso

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'Italian Book Club di Mumbai legge Ka, di Roberto Calasso

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 24 febbraio 2025, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mercoledì 26 febbraio l' Italian Book Club in Mumbai legge Ka, di Roberto Calasso. Ka, pubblicato nel 1996, è un'esplorazione della mitologia indiana, che intreccia storie di divinità, degli eroi e della cosmogonia per rivelare l'essenza dell'esistenza e della ricerca umana della trascendenza. Attraverso figure come Garuda, l'uccello divino che cerca la liberazione, e Yājñavalkya, un saggio che sonda la verità ultima, il libro esamina temi filosofici profondi come la creazione, il karma e la natura ciclica della vita, l'interconnessione di tutti gli esseri e la ricerca della liberazione (moksha).
    Roberto Calasso (1941-2021) è stato uno scrittore, editore e intellettuale italiano, celebre per le sue opere profonde ed erudite che intrecciano mitologia, filosofia e letteratura. Con il suo stile narrativo unico, Calasso ha esplorato i miti di numerose civiltà, tra cui le tradizioni indiana, greca ed europee.
    Calasso era profondamente affascinato dalla mitologia indiana, che è vividamente catturata nel suo libro Ka.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza