/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'A Glimpse of Sardinia' a San Francisco

'A Glimpse of Sardinia' a San Francisco

Presentato dal Museo Italo Americano e dall'IIC

ROMA, 21 febbraio 2025, 17:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Domenica 23 febbraio, al Fort Maon Center di San Francisco, sarà presentato 'A Glimpse of Sardinia', in cui Kelly Manjula Koza, fondatrice di Sardinian Arts, illustrerà la maestosità della Sardegna e l'indescrivibile bellezza dell'antica tradizione sarda della tessitura a mano.
    Durante il corso della presentazione, Kelly condividerà foto, filmati e storie dell'isola, con un'attenzione particolare sulle tessitrici artigianali che ne mantengono viva l'antica tradizione, esprimendo con arte lo spirito sardo attraverso il loro lavoro e i loro tessuti.
    Tessuti uno alla volta su telai azionati interamente manualmente, i tessuti sardi tessuti sono tecnicamente precisi, sorprendentemente belli e possiedono un'essenza evocativa dificilmente esprimibile a parole, che il pubblico potrà captare dai tessuti di Samugheo, Nule e Aggius, in esposizione durante l'evento. L'evento è presentato dal Museo Italo Americano in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza