/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche

Settimana Santa, Managua vieta processioni e preghiere pubbliche

Ondata di repressione e minacce di arresti ai preti in Nicaragua

MANAGUA, 13 aprile 2025, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo del Nicaragua ha ricordato alla Chiesa cattolica, inviando capi di polizia nelle parrocchie di tutto il paese, che qualsiasi tentativo di effettuare processioni o elevare preghiere pubbliche per il paese, i migranti o i prigionieri politici porterà ad arresti.
    Dal 2023 il governo del presidente Daniel Ortega vieta la Via Crucis all'esterno delle chiese.
    Lo riportano i siti dei media indipendenti del paese centroamericano, Despacho 505, Confidencial e Noticias100%, sottolineando come l'offensiva della polizia si sia intensificata alla vigilia della Domenica delle Palme, giorno che segna l'inizio delle processioni della Settimana Santa.
    I capi locali della polizia si presentano ai preti in "visite di cortesia", con saluti e offerte, per poi chiarire il divieto e la minaccia di arresto in caso di disobbedienza, riportano i tre media indipendenti citando le testimonianze di vari sacerdoti che hanno chiesto l'anonimato per timore di ritorsioni.
    I preti assicurano di essere stati pressati anche a non includere preghiere per il Nicaragua durante i servizi. "Ci chiedono di evitare di pregare per il nostro paese, per i migranti, i prigionieri ed i governanti. Ma per chi dovremmo pregare?", ha chiesto uno di loro. "La Chiesa in tutto il mondo prega per le sue nazioni e questo va contro il cuore stesso della nostra liturgia", ha aggiunto un altro.
    "Ci ordinano che se usciamo in processione durante la Settimana Santa, ci mettono in prigione", denuncia un altro sacerdote al sito all news nicaraguense Despacho 505, dopo aver ricevuto la visita del capo della polizia locale nella sua parrocchia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza