/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un bimbo danneggia un dipinto di Rothko da 50 milioni in Olanda

Un bimbo danneggia un dipinto di Rothko da 50 milioni in Olanda

'Un momento di disattenzione', interpellati esperti per restauro

ROMA, 29 aprile 2025, 10:58

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Un bambino ha danneggiato un dipinto del valore di circa 50 milioni di euro dell'artista americano Mark Rothko conservato in un museo di Rotterdam. Un portavoce del Museum Boijmans Van Beuningen ha dichiarato, riferisce la Bbc, che l'istituto sta valutando i "prossimi passi" per il trattamento del dipinto, intitolato 'Grigio, arancione su marrone, n.8'.
    Il danno si è verificato in un "momento di disattenzione", ha dichiarato un portavoce del museo all'agenzia di stampa olandese Algemeen Dagblad (Ad) la scorsa settimana. "Piccoli graffi sono visibili sullo strato di pittura non verniciata nella parte inferiore del dipinto" - ha detto alla Bbc. "Sono stati consultati esperti in conservazione nei Paesi Bassi e all'estero. Stiamo attualmente valutando i prossimi passi per il trattamento del dipinto", "prevediamo - ha aggiunto - che l'opera potrà essere nuovamente esposta in futuro". Il dipinto di Rothko era esposto in un deposito accessibile al pubblico adiacente al museo principale, nell'ambito di una mostra che esponeva una selezione di opere dalla collezione della galleria.
    Restaurare un dipinto di Rothko è un compito difficile , spiega Jonny Helm, responsabile marketing del servizio di restauro d'arte Plowden & Smith, perché "la miscela di pigmenti, resine e colle di Rothko era piuttosto complessa". "Le opere di Rothko sembrano avere una sfortuna terribile - ha aggiunto -: questo non è il primo Rothko danneggiato di cui sentiamo parlare". L'opera del 1958 'Black on Maroon', era stata deliberatamente vandalizzata alla Tate Modern di Londra nell'ottobre 2012 da Wlodzimierz Umaniec, poi condannato per il gesto a due anni di carcere.
    Durante il processo, l'avvocato dell'accusa Gregor McKinley aveva dichiarato che il costo del restauro dell'opera sarebbe stato di circa 235.000 euro. I restauratori impiegarono 18 mesi per restaurare il dipinto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza