/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni

Scontro governo-Idf su aiuti a Gaza,Smotrich minaccia dimissioni

Zamir rifiuta gestione distribuzione. Katz:'Riprendere consegne'

TEL AVIV, 23 aprile 2025, 11:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La ripresa della distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza, evitando che finiscano in mano a Hamas, è stata al centro di un duro scontro ieri sera durante il gabinetto politico e di sicurezza a Gerusalemme: il ministro di ultradestra Bezalel Smotrich questa mattina ha minacciato di dimettersi se il sistema di aiuti non seguirà la sua linea.
    "Gestire lo sforzo civile a Gaza in modo che non favorisca Hamas è stato e rimane l'elemento più importante per sconfiggere l'organizzazione e vincere la guerra", ha detto: "Questo è parte integrante dello sforzo bellico, se non si mette in pratica non potremo vincere". I toni si sono alzati dopo che il ministro della Difesa Israel Katz ha informato il governo che Israele non avrebbe avuto altra scelta che riprendere le consegne di aiuti alla Striscia entro la prossima settimana o al massimo 15 giorni aggirando Hamas. Il capo di stato maggiore Eyal Zamir ha risposto a Katz dicendo che l'esercito non sarà responsabile della distribuzione degli aiuti, come riferiscono i media locali. Smotrich ha puntato il dito contro il primo ministro che "non fa rispettare l'attuazione della politica dall'Idf".
    Un funzionario ha dichiarato al Times of Israel che alla fine "non è stata presa alcuna decisione sull'ingresso degli aiuti umanitari a Gaza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza