/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia

Il Brasile ricorda i militari che aiutarono a liberare l'Italia

Il presidente Lula partecipa all'80/mo anniversario della Feb

BRASILIA, 16 aprile 2025, 17:50

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il presidente brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva, ha partecipato alla cerimonia di commemorazione della Giornata dell'Esercito e dell'80mo anniversario della Forza di spedizione brasiliana (Feb) in Italia, quando nel 1945, durante la Seconda guerra mondiale, oltre 25mila militari partirono dal Paese sudamericano per contribuire alla liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo. La forza fu particolarmente attiva in Toscana, nelle zone della lucchesia e del pistoiese.
    La cerimonia si è tenuta presso il quartier generale dell'Esercito, a Brasilia, ed ha visto la partecipazione del comandante Tomás Paiva, e del ministro della Difesa, José Múcio Monteiro.
    "Nel 2025, un altro risultato storico riempie di orgoglio i soldati di Caxias: la celebrazione dell'80/mo anniversario della vittoria della Feb nel teatro operativo europeo durante la Seconda Guerra Mondiale (...), quando 25mila coraggiosi soldati brasiliani attraversarono l'Atlantico per difendere gli ideali di libertà e democrazia, affrontando le dure condizioni dei campi di battaglia in Italia", ha detto il comandante dell'esercito nel suo intervento.
    Durante la cerimonia, alla quale Lula non ha preso la parola, Paiva ha sottolineato che il Brasile deve essere preparato a uno scenario geopolitico in rapida trasformazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza